Per la preparazione di questa crostata la pasta brisè l’ho preparata in casa, se avete poco tempo usate quella già pronta.
Per la pasta Brisèe
- 250 gr di farina 0
- 100 gr di burro a pezzettini morbido
- 70 ml di acqua fredda
- 1 pizzico di sale
Per il ripieno
- 2 melanzane
- 4 patate piccole
- 3 uova
- 70 ml di latte
- 100 gr di fontina grattugiata
- 100 gr di parmigiano grattugiato
- Qb sale
- Qb pepe
- Qb olio di arachidi per friggere
Lavate le melanzane, pulitele togliendo le estremità e riducetele a dadini.
Fate la stessa cosa con le patate.
Cuocete le melanzane con un po’
d’olio fino a quando non saranno diventate più spugnose e marroncine.
A fine
cottura salate leggermente. Togliete le melanzane dalla padella e versatele in
uno scolapasta così perderanno l’olio in eccesso. Nella stessa padella mettete
le patate e rosolate per 10 min circa.
Fate raffreddare melanzane e patate.
In una ciotola capiente sbattete
le uova con il latte, un pizzico di sale, il pepe, il parmigiano e la fontina,
aggiungete le patate con le melanzane e mescolate bene il tutto.
Per preparare la pasta brisè, mettete tutti
gli ingredienti nel frullatore. Frullate finché non otterrete un composto dall'aspetto
sabbioso e farinoso.
Una volta pronta formate con le
mani una palla. Avvolgete la vostra pasta brisè in un foglio di pellicola da
cucina e lasciatela riposare in frigo 30 minuti.
Trascorso il tempo indicato,
stendete l'impasto su un foglio di carta forno, fino a creare una sfoglia
dell'altezza di circa 1-2 centimetri.
Prendete uno stampo da crostata e
adagiatevi la pasta brisè. Cospargete con il condimento di melanzane e patate
livellando con una spatola. Con i
ritagli di pasta avanzata realizzate delle decorazioni a piacere, dando libero
sfogo alla vostra fantasia.
Cuocete in forno preriscaldato a
180° per circa 30 min.
Nessun commento:
Posta un commento