Sabato
mattina
le previsioni meteo davano pioggia, o meglio allerta meteo in Sicilia,
niente di più errato, una splendida giornata di sole, così decido di
andare in pescheria. Meraviglia delle meraviglie c’era di tutto,
così ho deciso di prendere tonno, cernia, spigola, pesce spada e
gamberi.
Rientrata a casa e felice dei miei acquisti ho preparato un bel sushi,
un
cocktail di gamberi ed un carpaccio di tonno.
Per la
preparazione del sushi la cosa fondamentale sono la cottura ed il sapore del
riso.
La
ricetta che vi posto sulla cottura del riso l’ho appresa da un libro di cucina
giapponese che uso spesso, ed il risultato è garantito. Le quantità di riso e
pesce indicate servono per realizzare circa 30 nigiri.
Ingredienti
- 600 gr di riso tondo per sushi (riso gohan)
- 850 ml di acqua
- 125 ml di aceto di riso o mele
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di sale
- 60 gr di wasabi
- Salsa di soia
- 500 gr di pesce sfilettato a scelta (tonno, pesce spada, cernia e spigola)
In
abbondante acqua lavate il riso, cambiando l’acqua per 6-7 volte finché non
diventa chiara. Scolate bene e lasciate riposare nel colino per mezz’ora.
Versate il riso e la relativa quantità di acqua in una pentola con fondo largo.
Coprite e portate a bollore a fuoco medio.
Quando bolle alzate la fiamma al massimo per un minuto, poi riducete a fuoco basso per 7 min. e quindi abbassate ancora al min continuando la cottura per 10 min. Spegnete e lasciate riposare sempre coperto per altri 10 min.
Quando bolle alzate la fiamma al massimo per un minuto, poi riducete a fuoco basso per 7 min. e quindi abbassate ancora al min continuando la cottura per 10 min. Spegnete e lasciate riposare sempre coperto per altri 10 min.
Nel frattempo, mettete l’aceto, il sale e lo zucchero in un pentolino, scaldateli a fiamma bassa senza portare al bollore e mescolate bene finché lo zucchero non si sarà sciolto. Fate raffreddare.
Versate
il riso cotto in contenitore di largo di legno oppure di ceramica o vetro e
aggiungete l’aceto, il sale e lo zucchero preparati precedentemente. Mescolate
con una spatola di legno bagnata e durante la suddetta operazione raffreddate
aiutandovi con un ventaglio. A questo punto il riso è pronto per preparare i
nigiri.
In una
ciotola versate acqua ed un limone spremuto oppure 2 cucchiai d’aceto. In
questa miscela bagnerete le mani per
evitare che il riso vi resti attaccato.
Prendete
una quantità di riso pari al volume di una noce e formate delle palline ovali.
Se vi piace il piccante a questo punto aiutandovi con la punta di uno stecchino
mette sopra un pizzichino di wasabi e sovrapponete una piccola fetta di pesce
facendo aderire bene.
Se non
amate il piccante evitate di mettere il wasabi.
Nessun commento:
Posta un commento